Per ripicca contro un pasto a base di lumache Cosimo Piovasco di Rondò, dodicenne e futuro barone, sale sugli alberi e giura che non scenderà mai più. Manterrà la promessa e vivrà una vita incredibile: caccerà, amerà, combatterà i pirati e conoscerà personalmente Napoleone… senza mai rinunciare a quella ribellione che da capriccio diventa col tempo disciplina di fedeltà alla propria natura più profonda.
Il Barone Rampante di Italo Calvino è un romanzo ricchissimo, che apre ad una miriade di possibili interpretazioni. Ma in tutte le sue declinazioni racconta la ricerca di una strada autentica per essere sé stessi senza perdere la relazione con gli altri; dei sacrifici, dei rischi e delle meraviglie che accompagnano questo viaggio.
Lavoreremo sul testo di Calvino e cercheremo un possibile adattamento al mezzo teatrale, esplorando creativamente gli strumenti a nostra disposizione: narrazione, dialogo, voce, corpo, oggetti…
Racconteremo una storia giocando in bilico sul confine tra realismo e favola: a metà strada, come Cosimo.