Attraverso esercizi di geometria corporea, scomposizioni in sezioni e movimento nello spazio cercheremo di preparare il corpo a sostenere l’esplosione dell’energia nelle figure in maschera della Commedia dell’Arte.
Costruiremo una maschera in carta e ognuno potrà modellare un corpo adatto e coerente.
In una seconda fase del lavoro proveremo a portare il personaggio creato in diverse situazioni, ma senza ancora utilizzare la parola che potrà essere introdotta soltanto dopo aver trovato le proprie urgenze e necessità primarie.
Studieremo poi copioni e canovacci d’autore con l’obiettivo di una messa in scena in uno spazio scenico tipico della Commedia dell’Arte.
Il sito web del Faro fa uso di cookie. Proseguendo nella navigazione nel sito, tu acconsenti all’utilizzo dei cookie stessi, in conformità alle leggi in vigore. Grazie.OkDettagli