Il secondo anno è l’anno della consapevolezza del proprio potenziale artistico e creativo.
Il corso si propone di proseguire con maggior consapevolezza il cammino di ricerca su se stessi intrapreso durante il primo anno. Attraverso training fisici e vocali l’allievo affronterà il percorso di creazione e caratterizzazione del personaggio. Attitudini, modo di parlare, camminare, vestire. Corpo e voce si uniranno per dar vita alla messa in scena di situazioni teatrali tratte da Molière, William Shakespeare, Aristofane, Plauto, Carlo Goldoni, ecc..
Per accedere ai livelli avanzati del Faro è necessario sostenere un colloquio conoscitivo dove si presenta un piccolo monologo in modo da conoscersi dal punto di vista artistico, vocale e fisico e avere una buona dizione – Prenotazione obbligatoria allo 02 45 38 19 45