2° Anno di Recitazione – La Consapevolezza

Eccoci daccapo con i clichés. Strabuzzare gli occhi. Strofinare tragicamente la fronte. Stringere il capo tra le mani. Passare le dita tra i capelli. Premere le mani sul cuore. Sono tutte formule vecchie almeno di trecento anni. Basta con questo ciarpame!

da “Il lavoro dell’attore su se stesso“ di Konstantin S. Stanislavskij

faro teatrale 2 anno recitazione milano

Descrizione del corso

Il secondo anno è l’anno della consapevolezza del proprio potenziale artistico e creativo.
Il corso si propone di proseguire con maggior consapevolezza il cammino di ricerca su se stessi intrapreso durante il primo anno. Attraverso training fisici e vocali l’allievo affronterà il percorso di creazione e caratterizzazione del personaggio. Attitudini, modo di parlare, camminare, vestire. Corpo e voce si uniranno per dar vita alla messa in scena di situazioni teatrali tratte da Molière, William Shakespeare, Aristofane, Plauto, Carlo Goldoni, ecc..

Per accedere ai livelli avanzati del Faro è necessario sostenere un colloquio conoscitivo dove si presenta un piccolo monologo in modo da conoscersi dal punto di vista artistico, vocale e fisico e avere una buona dizione – Prenotazione obbligatoria allo 02 45 38 19 45

info del corso

durata del corso:

fino a maggio 2024

frequenza:

3 ore settimanali

dove:

Faro Teatrale – via d’Ovidio, 3 (MM2 Piola)
Orari (a.a.2023/2024):
Lunedì
20:00 –
23:00
Mercoledì
20:30 –
23:30
Giovedì
20:30 –
23:30
Sabato
10:00 –
12:30
costi:

LEZIONI DI PROVA

GIORNO

data

ORARIO

INSEGNANTE

Lunedì

02/10/2023

20:00 -

23:00

Manfredi Pedone

Mercoledì

04/10/2023

20:30 -

23:30

Clara Mori

Giovedì

05/10/2023

20:30 -

23:30

Daniele Chiesa

Sabato

07/10/2023

10:00 -

12:30

Clara Mori

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni ed info: e-mail  oppure chiama 02 45.38.19.45

Torna in alto