Nome dell'autore: adfaro

francesca grosso faro teatrale milano

Francesca Grosso

Dopo il Diploma di Liceo artistico coreutico approfondisce gli studi con Thomas Signorelli, Marco Bebbu, Anthony Despras e Annarita Larghi. Ballerina per programmi televisivi (Name that Tune, Italia’s got talent, Fratelli di crozza, Guess my age, Central station), per il tour del comico Andrea Pucci, e per vari show d’illusionismo.

Alexandra Ammendola - insegnante Faro Teatrale

Alexandra Ammendola

Nasce a Milano nel 1998. Inizia a studiare teatro presso il Faro teatrale con il corso di teatro adolescenti, poi prosegue facendo per due anni da assistente ai corsi dei più piccoli. Nel frattempo, studia all’Università degli Studi di Milano e continua a seguire corsi di teatro adulti e di dizione. Dal 2017 fino ad …

Alexandra Ammendola Leggi tutto »

peso dell'esistenza - faro teatrale milano

Il peso dell’esistenza

Uno spettacolo che lascia senza fiato e ha come obiettivo di sensibilizzare su cosa sono i disturbi alimentari, l’autolesionismo, il suicidio, lo stupro e tante altre tematiche di cui raramente si parla. Il lavoro è intervallato da pantomime, molto impattanti emotivamente, accompagnate da musiche. Lo spettacolo è incentrato principalmente sui disturbi dell’alimentazione e racconta la …

Il peso dell’esistenza Leggi tutto »

marco balbi di palma forma e sentimento faro teatrale milano

Forma e Sentimento

Forma e sentimento è un laboratorio di Formazione per Performer basato sul training del Teatro Laboratorio di Jerzy Grotowski come trasmesso da Rena Mirecka. Il programma comprende il riscaldamento, gli esercizi di equilibrio, gli esercizi fisici (corporals), gli esercizi plastici (Plastiques), gli esercizi organici e il training vocale. Tutte le attività educano il corpo a …

Forma e Sentimento Leggi tutto »

otello - ovvero il vangelo secondo iago3

Otello – ovvero il Vangelo secondo Iago

Trama: Il moro Otello, generale della Serenissima, uomo di guerra dal carattere nobile e cavalleresco, ama Desdemona, nobile giovane veneziana, che ricambia il suo affetto. Malgrado l’opposizione del padre di Desdemona, i due innamorati si sposano. Mentre la sposa viene condotta a Cipro, Otello affronta e batte la flotta turca degli Ottomani: sbarcato sull’isola festeggia, …

Otello – ovvero il Vangelo secondo Iago Leggi tutto »

teatro elementari faro teatrale milano

Elementari (6 – 10 anni)

I corsi di Recitazione guidano i bambini nella formazione di un gruppo e attraverso il gioco, li accompagnano verso lo spazio scenico, la consapevolezza del proprio corpo, la percezione degli altri e del mondo esterno, l’esplorazione della voce e dello spazio sonoro.

corso di dizione faro teatrale milano

Dizione e comunicazione

Nella prima parte si esplorerà il proprio strumento vocale, dalla respirazione ai toni, dal volume ai risuonatori… Parallelamente si studierà la corretta accentazione delle parole.Nella seconda parte si passerà alla lettura a leggìo di brani di vario genere proposti dall’insegnante e dagli allievi. Ci si concentrerà sugli elementi espressivi richiesti dai diversi generi e sulla …

Dizione e comunicazione Leggi tutto »

faro teatrale cinema 3 anno

Recitazione cinematografica: 3° anno – Avanzato

Il corso di recitazione cinematografica di 3° livello vuole essere una palestra per l’attore, un luogo dove poter sperimentare e mettersi alla prova davanti alla cinepresa. I testi di studio saranno scelti dai singoli allievi o su consiglio dell’insegnante, se richiesto. L’allievo ha anche l’opportunità di provare su testi scritti direttamente da lui o per …

Recitazione cinematografica: 3° anno – Avanzato Leggi tutto »

faro teatrale 2 anno cinema

Recitazione cinematografica: 2° anno – Intermedio

Il corso di recitazione cinematografica di 2° livello ha come fine la consapevolezza delle proprie potenzialità creative ed espressive davanti alla macchina da presa. Si approfondiranno le tecniche (elementi di biomeccanica, tecniche di ascolto, di personalizzazione e di relazione, memoria emotiva etc.) e gli strumenti avanzati (gesto psicologico, costruzione del personaggio, moment to moment acting, …

Recitazione cinematografica: 2° anno – Intermedio Leggi tutto »

maria-grazia-pignoni_faro teatrale milano

Maria Grazia Pignoni

Dopo essersi laureata come critico d’arte dello spettacolo alla Statale di Milano, lavora come ballerina nel teatro e nella pubblicità. Ha studiato danza in Italia e all’estero e dopo diverse comparse al Teatro alla Scala di Milano nel Class Ballet e nello Schiaccianoci inizia giovanissima un’importante collaborazione come assistente di Fulvia Godoli, coordinatrice del corpo insegnanti della propedeutica del Teatro alla Scala. …

Maria Grazia Pignoni Leggi tutto »

faro teatrale milano 3 anno di recitazione

3° Anno di Recitazione – L’azione

ll terzo anno è l’anno in cui l’allievo si avvicina professionalmente al lavoro dell’attore. Senza perdere gli stimoli di scoperta e consapevolezza delle proprie capacità creative, fisiche e vocali, l’allievo prosegue il lavoro di sviluppo del proprio potenziale creativo intrapreso durante gli anni precedenti.Una maggiore attenzione viene dedicata alla preparazione dello spettacolo di fine anno. …

3° Anno di Recitazione – L’azione Leggi tutto »

faro teatrale 2 anno recitazione milano

2° Anno di Recitazione – La Consapevolezza

Il secondo anno è l’anno della consapevolezza del proprio potenziale artistico e creativo.Il corso si propone di proseguire con maggior consapevolezza il cammino di ricerca su se stessi intrapreso durante il primo anno. Attraverso training fisici e vocali l’allievo affronterà il percorso di creazione e caratterizzazione del personaggio. Attitudini, modo di parlare, camminare, vestire. Corpo …

2° Anno di Recitazione – La Consapevolezza Leggi tutto »

Luca Stano - Faro Teatrale

Luca Stano

Ha intrapreso il suo percorso nel mondo dello spettacolo nel 2002, lavorando per un canale televisivo norvegese S-TV/TVNorge come attore e autore, ritornato in Italia inizia a studiare recitazione con Annina Pedrini, Nicoletta Ramorino e Massimo Sabet. Frequenta laboratori e seminari con Dominique De Fazio, Augusta Gori e Lucia Vasini. Successivamente si laurea prima in Ingegneria Civile e poi si diploma …

Luca Stano Leggi tutto »

creare nel buio manfredi pedone faro teatrale

Creare nel buio

La vista è il senso più utilizzato tra quelli a nostra disposizione, ma per l’attore rischia talvolta di diventare un fattore limitante tanto per la sua crescita quanto per la sua creatività. In questo seminario – ideato sia come momento di riflessione e crescita personale sia di indagine attoriale – ne indagheremo il perché e …

Creare nel buio Leggi tutto »

ak-e-lamore faro teatrale milano laboratorio teatro

A.K. e l'Amore

  Secondo alcuni studi scientifici le nostre cellule emanano energia elettrica e onde sonore che, a prescindere dalla conoscenza, ci avvicinano o ci allontanano. In quanti modi possono stare vicini quindi due corpi? In questo laboratorio studieremo la dinamica, gli obiettivi, gli argomenti, gli oggetti e le infinite possibilità di arrivare alla parola partendo dalla …

A.K. e l'Amore Leggi tutto »

viva-la-commedia_editall'italiana faro teatrale milano

Viva la commedia…all'italiana!

Continuando il ciclo di Commedie, dopo aver affrontato la Commedia dell’arte, quest’anno affronteremo la Commedia all’italiana. Esploreremo dunque testi dove, oltre agli intrecci amorosi e situazioni comiche, troveremo il racconto ironico e satirico dell’evoluzione della società italiana degli anni cinquanta, sessanta e settanta del Novecento. Una denuncia ai mali del paese, ma sempre col sorriso. …

Viva la commedia…all'italiana! Leggi tutto »

faro teatrale milano corso over60

Personaggi in cerca d’attore (Over 60)

Durante il laboratorio i partecipanti  saranno guidati nella creazione di un vero e proprio spettacolo. Attingeremo dalle proposte personali di ognuno attraverso  racconti, ricordi, abbozzi di personaggi creati sul momento, per cercare, insieme,  un linguaggio giocoso e appassionante. Col procedere degli incontri esploreremo gli elementi del linguaggio teatrale: corpo, voce, ritmo, improvvisazione, ascolto e gioco …

Personaggi in cerca d’attore (Over 60) Leggi tutto »

mary shelley's frankenstein laboratorio teatrale milano

Mary Shelley's Frankenstein

Un battito di cuore artificiale. Contro natura. Mostruoso. Così inizia Frankenstein, con una creatura che non ha scelto di nascere abbandonata a sé stessa, e il suo creatore che fugge orripilato dal proprio successo. Nell’immaginario collettivo il nome Frankenstein evoca il mostro gigantesco e privo di intelletto, il primo racconto horror di fantascienza della storia …

Mary Shelley's Frankenstein Leggi tutto »

fabio paroni faro teatrale milano

Fabio Paroni

Da adolescente frequenta i laboratori teatrali presso la propria scuola superiore, l’I.T.S.O.S. Dopo il diploma entra nella scuola del Teatro Libero, dove si forma come attore professionista sotto la guida di Corrado D’Elia: nei successivi nove anni prende parte a svariate produzioni teatrali dirette da D’Elia, a Milano e in tournée in tutta Italia. Nel …

Fabio Paroni Leggi tutto »

martina folena faro teatrale milano

Martina Folena

Nata a Como nel 1993, a nove anni inizia a frequentare i laboratori teatrali del Teatro Sociale. Dopo il trasferimento della famiglia a Trento, per tutta l’adolescenza continua la sua formazione artistica presso la scuola di teatro Teatrincorso Spazio 14. Nel 2009 si trasferisce a Vancouver, in Canada, per uno scambio culturale di sei mesi; …

Martina Folena Leggi tutto »

roberta grandini faro teatrale milano

Roberta Grandini

Nasce come educatrice presso Oratori e Scuole Salesiane e diventa poi organizzatrice di animazione per bambini in strutture turistiche, dove inizia le prime esperienze di insegnamento della recitazione a bambini e ragazzi. La passione per il teatro col tempo cresce e la porta ad approffondire gli studi della recitazione, della danza e del canto. Dopo …

Roberta Grandini Leggi tutto »

stefania ristoro faro teatrale milano

Stefania Ristoro

Stefania Ristoro si allontana da Ischia nel 2012 per continuare i suoi studi di canto e teatro a Milano. Frequenta per due anni il corso di canto moderno al CEMM di Bussero per poi iscriversi al CPM di Milano.Nel 2014 inizia la sua formazione teatrale con Massimo Sabet, Giulia Donelli e Marco Penitenti al Faro …

Stefania Ristoro Leggi tutto »

laura franquillo faro teatrale milano

Laura Franquillo

Nasce in Umbria nel 1990. Si avvicina per la prima volta al teatro e al musical durante il liceo, sotto la guida di Enrico Zuddas. Nel 2006 comincia a studiare Canto Moderno presso la Scuola di Musica di Bastia Umbra (PG) con Alessandra Ceciarelli. Nel 2009 è prima classificata al concorso Voci per Assisi e …

Laura Franquillo Leggi tutto »

faro teatrale scuola di cinema adolescenti

Recitazione cinematografica per Adolescenti (14 – 18 anni)

Il corso di recitazione cinematografica per Adolescenti (14 – 18 anni) si pone come obiettivi l’avvicinamento alla macchina da presa da parte dei giovani allievi e la scoperta delle proprie capacità espressive davanti alla telecamera. Il corso analizzerà i principi base della recitazione per il cinema attraverso lo studio pratico di scene e monologhi tratti …

Recitazione cinematografica per Adolescenti (14 – 18 anni) Leggi tutto »

clara mori faro teatrale milano

Clara Mori

Clara Mori nasce a Milano nel 1991. Inizia la sua formazione teatrale fin dalle medie e liceo. In seguito frequenta la Scuola Faro Teatrale (2010-2013). Si diploma nel 2016 presso l’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe ad Udine. Durante la formazione triennale studia con grandi insegnanti quali: C. De Maglio, A. Cirillo, M. Schmidt, P. Bigatto, …

Clara Mori Leggi tutto »

corso balance faro teatrale milano

Balance

Il corso di balance è ispirato allo Yoga, Tai Chi e Pilates e ha l’obiettivo di costruire flessibilità e forza lasciandoti una meravigliosa sensazione di calma forza e concentrazione. Respirazione controllata ed una serie di pose e movimenti perfettamente studiati con la musica offrono un allenamento olistico che regala al corpo uno stato di equilibrio …

Balance Leggi tutto »

enrica chiurazzi faro teatrale milano

Enrica Chiurazzi

Attrice e dal 2010 insegnante presso Il Faro Teatrale di Milano. Si forma inizialmente presso la scuola Il Faro Teatrale e successivamente sotto la direzione artistica di Mamadou Dioume. Incontra nel suo percorso il Maestro Dominique De Fazio e gli insegnamenti di Michael Margotta, Kuniaki Ida, Mattia Sebastiano Giorgetti, Roberta Carreri, Anita Daulne, Ian Magilton …

Enrica Chiurazzi Leggi tutto »

enrico ernst faro teatrale milano

Enrico Ernst

Enrico Ernst (laureato in filosofia) ha conseguito il diploma del Laboratorio di scrittura drammaturgica della Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi”.Ha scritto una commedia musicale per la compagnia Quelli di Grock; lo spettacolo 1989-Crolli per l’Atir di Serena Senigaglia.Ha lavorato come correttore e redattore per le maggiori case editrici italiane.Ha pubblicato poesie su volumi antologici e …

Enrico Ernst Leggi tutto »

corso di canto faro teatrale milano

Canto

Le lezioni individuali di Canto sono pensate perché l’allievo prenda consapevolezza della propria voce e impari a gestirla tecnicamente in modo da potersi esprimere al massimo delle proprie potenzialità vocali. Attraverso lo studio della tecnica vocale, dell’interpretazione, dello stile e dell’ear training ogni allievo costruirà insieme all’insegnante un percorso personalizzato in base ai suoi obiettivi …

Canto Leggi tutto »

dizione avanzata faro teatrale milano

Dizione Avanzata

Gli allievi metteranno in pratica le regole d’accentazione e l’utilizzo degli elementi espressivi: ritmo, tono, volume, intensità, colore, parola chiave, ecc. per mettere in scena un breve testo. Il lavoro si concentrerà in particolar modo sull’utilizzo dell’apparato vocale e della dizione per avvicinarsi così a creare un personaggio!

corso video dance faro teatrale milano

Danza Moderna

Anima e corpo danno vita a movimenti che esprimono un disegno coreografico eseguito con stili e ritmi differenti. Il corso di danza modern fusion insegna le basi della danza moderna attraverso la concentrazione, la respirazione, la preparazione muscolo-scheletrica e il rapporto con la musica.

teatro medie faro teatrale milano

Adolescenti (Medie): 11 – 13 anni

Il corso mira a far emergere e sviluppare le capacità espressive e creative del ragazzo. Si partirà con esercizi di fiducia e contatto per creare un ambiente adatto al lavoro espressivo. In seguito si esplorerà la recitazione attraverso esercizi di: dizione e comunicazione, ascolto, presenza scenica, rapporto col gruppo, training vocale, training fisico, improvvisazione teatrale, …

Adolescenti (Medie): 11 – 13 anni Leggi tutto »

daniele chiesa faro teatrale milano

Daniele Chiesa

Approda al teatro appena ventenne nel 2005 attraverso un percorso formativo che lo vede lavorare negli anni con registi come Massimo Sabet, Giulia Donelli, Dominique De Fazio, Pietro Saino, Luca Mallinza, Anna Zapparoli, Maia Cornacchia. Partecipa a diversi seminari lavorando ed approfondendo la ricerca artistica con registi e attori quali Arianna Scommegna, Mattia Fabris, Mary …

Daniele Chiesa Leggi tutto »

manfredi pedone faro teatrale milano

Manfredi Pedone

Approda a Milano fresco maggiorenne per laurearsi in Comunicazione. Durante gli anni universitari, proprio al Faro Teatrale avviene l’incontro che cambierà radicalmente la sua vita: quello con il teatro. Inizia così un personale percorso artistico che lo porterà a fare esperienze in qualità di attore prima – all’interno di spettacoli teatrali, video aziendali, cortometraggi, lungometraggi …

Manfredi Pedone Leggi tutto »

giulia donelli faro teatrale milano

Giulia Donelli

Nata a Parma nel 1983. Ha effettuato studi classici, si è trasferita a Milano dove ha studiato scrittura drammaturgica presso la Scuola Civica d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” dal 2002 al 2005. Si è laureata in Storia Medioevale presso l’Università Statale di Milano nel 2008. Durante gli anni di studio presso la Scuola D’Arte ha avuto …

Giulia Donelli Leggi tutto »

umberto terruso faro teatrale milano

Umberto Terruso

Nasce a Milano nel 1980. Nel 2001 consegue il post-diploma triennale alla Civica scuola di Cinema di Milano, nel corso di “produzione”. Successivamente, nel 2005, si diploma come attore presso l’ Accademia dei Filodrammatici.Continua il suo percorso formativo come attore frequentando laboratori e seminari tenuti da Claudio Tolcachir, Marcello Magni, Serena Sinigaglia, Dominique De Fazio, Emma …

Umberto Terruso Leggi tutto »

massimo sabet faro teatrale milano

Massimo Sabet

Dopo aver conseguito nel 1996 il diploma di Attore presso la Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi, Massimo Sabet ha avuto la fortuna e l’onore di lavorare con registi come Gabriele Vacis, Gigi Dall’Aglio, Giampiero Solari, Mauricio Paroni de Castro, Serena Sinigaglia, Francesco Micheli, Beppe Arena e di collaborare con Mediaset e la Gialappa’s per …

Massimo Sabet Leggi tutto »

Torna in alto