Scrittura Creativa ONLINE Corsi singoli

«La conquista della parola è un percorso da fare insieme, un’esperienza di passaggio attraverso i diversi ambiti di significanza, partendo dalla sfera dell’identità personale, del corpo, delle emozioni e avventurandosi gradualmente nella sfera più grande, quella del mondo esterno.»
Carla Melazzini

scrittura-creativa-copy-2

CORSO di SCRITTURA CREATIVA ONLINE in PARTENZA ad OTTOBRE 2022! 

MARTEDÌ dalle 19.30-22.30 - Lezione di prova: martedì 18 ottobre 2022

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per info e prenotazioni: scuola@faroteatrale.it – 02.45.38.19.45

 

Descrizione del corso

Titolo: Le vie della narrazione (sono infinite)

Ne L’istinto di narrare Jonathan Gottschall si chiede: ci saremmo evoluti se non fossimo stati (sin dalle origini) “animali che si scambiano storie”? Sta di fatto che siamo umani in quanto raccontiamo. Trasformiamo la vita (fuggevole) in eventi, trame, personaggi, incontri, svolte, drammi, avventure, teatro… dalla vita al linguaggio, dalla presenza alla trasformazione linguistica e alla rappresentazione. Dalla oralità, poi, alla scrittura: un modo curioso, telepatico (Stephen King), di comunicare con le persone del futuro.

Dedichiamo un intero anno di lavoro alla dimensione del narrare, nelle sue più ardite forme. Racconto fluviale, frammentario, che va al punto o che divaga, che dipinge mondi altri, o ci pulisce gli occhi intorno alla realtà più vicina; racconto chiaro, oscuro, finto o veritiero, secco o gonfio, cortissimo o microromanzo. Che salva, che aiuta, che emoziona. Il racconto evoca insieme al narratore l’uditore, parla della comunicazione; fa i conti con l’ascolto e il silenzio. E sempre, sempre, evoca “l’altro dentro di noi”.

Il Laboratorio di scrittura creativa del Faro teatrale è uno spazio di sperimentazione in cui si scrive a partire da stimoli precisi (letture di autori), e richiede ai partecipanti di comporre durante le lezioni; di condividere i testi prodotti in aula, in modo da poterli “osservare” tutti insieme. Offre uno spazio di incontro e di collaborazione profonda. Riconferma la sua collocazione on line. Che nel recente passato ha permesso di creare gruppi di persone in giro per l’Italia.

 

Scheda - durata del corso, orari e costi

Poesie
“Vi propongo due mie poesie. Testimoniano una fase, la più recente, della mia ricerca letteraria. Che possano, entrambe, essere di buon augurio per un percorso da fare insieme sulle tracce della scrittura che inventa e sogna e scopre.” - Enrico
Hai cominciato

hai cominciato a ridere ed era prematuro – non hai finito ancora, per esser più sicuro

hai cominciato ad esserci prima in una stanza ti sembrava di soffocare hai aperto la finestra

hai continuato a percorrere una parete ti pareva il mondo e ti è venuta sete

hai visto il sole sullo specchio e poi ti sei messo a cantare

della luna non sapevi nulla però sì, come desideravi quello spicchio di mare!

Se le nuvole

Se le nuvole non possono portarmi

da un velame all’altro

mi alleno nell’espandere nel trasmigrare

Eravamo bambini

Eravamo bambini affascinati

più che dall’albero dalla foglia

dall’ombra d’una voglia

dai tremuli disegni d’ombra sfilati

sapevamo aprire la gola alla luce

in perfetta solitudine

lungo il filo del bacio che ricuce

immaginammo fosse quella, la soglia

e nella stessa via la gatta e il desiderio

la finestra, il segreto, una promessa scritta.

Dal lato in ombra della strada

ci sedemmo in attesa – c’era aria, sole

finimmo d’attendere la morgana

abbagliati – finalmente – privi di parole