3° anno – L’azione

«Se la sua giornata le sembra povera non l’accusi; accusi se stesso, si dica che non è abbastanza poeta da evocarne le ricchezze; poiché per chi crea non esiste povertà, né vi sono luoghi indifferenti o miseri.»
da “Lettere a un giovane poeta” di R.M. Rilke
37

CORSO di RECITAZIONE TEATRALE TERZO ANNO 

 

Descrizione del corso

ll terzo anno è l’anno in cui l’allievo si avvicina professionalmente al lavoro dell’attore. Senza perdere gli stimoli di scoperta e consapevolezza delle proprie capacità creative, fisiche e vocali, l’allievo prosegue il lavoro di sviluppo del proprio potenziale creativo intrapreso durante gli anni precedenti.
Una maggiore attenzione viene dedicata alla preparazione dello spettacolo di fine anno. Dopo un’accurata analisi drammaturgica storico-culturale del testo che si metterà in scena, inizieranno le prove teatrali e l’allievo (con la preziosa consulenza di nonne, mamme, zie ecc.), si occuperà di creare il costume del proprio personaggio.

Scheda - durata del corso, orari e costi

 

SPAZIO BAMBINI

spazio bambini

per saperne di più