Fabio Paroni

Da adolescente frequenta i laboratori teatrali presso la propria scuola superiore, l’I.T.S.O.S. Dopo il diploma entra nella scuola del Teatro Libero, dove si forma come attore professionista sotto la guida di Corrado D’Elia: nei successivi nove anni prende parte a svariate produzioni teatrali dirette da D’Elia, a Milano e in tournée in tutta Italia.

Nel frattempo, si diploma in disegno umoristico presso la Scuola del Fumetto di Milano.
In tempi più recenti partecipa a laboratori con Corrado Accordino, Luca Spadaro e Arianna Scommegna.
Negli anni seguenti collabora con molti registi e drammaturghi, tra cui Liv Ferrachiati, Fulvio Vanacore e Greta Cappelletti, portando avanti la carriera di attore parallelamente a quella di educatore teatrale e insegnante di fumetto per bambini, ragazzi e adulti, con particolare focus sul teatro comico.
Tiene laboratori teatrali in svariate scuole elementari della città e dell’Hinterland, collaborando inoltre con le scuole di teatro Macro Maudit e Teatri Possibili di Milano, HDemia Camaleonte di Sesto San Giovanni, Binario 7 di Monza e LAC di Lugano.

Nel 2012 nasce un fortunato sodalizio con il regista, attore e autore Paolo Faroni della compagnia Blusclint. Il duo Paroni/Faroni mette in scena lo spettacolo “Grasse risate, lacrime magre!” per due anni in cartellone al Teatro Elfo Puccini e da oltre dieci anni in replica in tutta Italia. Tra le altre produzioni Blusclint, “Seriality” e “Apocalypse Wow”.
Collabora con il Terzo Segreto di Satira come attore in alcune produzioni, tra cui i noti sketch televisivi, alcuni episodi de Il milanese imbruttit, la webserie Sandro e il film “ Si muore tutti democristiani”

Si occupa anche di speakeraggio, animazione per i più piccoli e team building per aziende. 

fabio paroni faro teatrale milano
Torna in alto