Nata a Parma nel 1983. Ha effettuato studi classici, si è trasferita a Milano dove ha studiato scrittura drammaturgica presso la Scuola Civica d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” dal 2002 al 2005. Si è laureata in Storia Medioevale presso l’Università Statale di Milano nel 2008.
Durante gli anni di studio presso la Scuola D’Arte ha avuto l’opportunità di incontrare, tra gli altri, insegnanti come Renata Molinari, Renato Gabrielli, Tatiana Olear, Massimo Navone, Roberto Traverso, Gianni Canova, Massimo Castri.
Continua la sua formazione permanente frequentando laboratori – dallo studio della scrittura a quello della regia, del movimento e della voce e del teatro sociale – con Roberto Lun, Francesco Niccolini, Enzo Toma, Leo Muscato, Living Theatre Europa, Tiziana Bergamaschi, Josè Sinisterra e sperimentando studi dello psicodramma moreniano.
Tra il 2005 e il 2008 ha lavorato come assistente alla regia e/o tecnico audio e luci per le produzioni di Fattore K Premio Extra Candoni “CESSO DENTRO” e “SALVIAMO I BAMBINI” di Renato Gabrielli per la regia di Sabrina Sinatti, e in “TERRA DI MEZZANOTTE” scritto e diretto da Sonia Antinori, prodotto da AMAT Regione Marche.
Nel 2008 ha fondato l’Ass. Cult. Malabòbora con Laura Casati e Alessandro Mercurio.
Per Malabòbora ha scritto testi per bambini e adulti: “TITOLI DI CODA IN BIANCO E NERO” con A. Mercurio, regia L. Casati; “P.A.C.S. PamelaAlbertoChiaraStefano”, vincitore del Bando Previsioni 2008 ; “SOLI D’EST”, scritto con L. Stano, spettacolo vincitore del bando OffX3 di Trento (2009).
Nel 2009 ha scritto e diretto il monologo “NON è COME SEMBRA” con l’attrice Cristina Castigliola. Nello stesso anno ha vinto il Premio letterario RIMBAUD per il Teatro con “L’ALTOPARLANTE” e il secondo premio al concorso nazionale DANZ’È del Festival Oriente-Occidente con lo spettacolo di teatrodanza “CIOUHRIOU”.
Nel 2010 ha partecipato al Bando di residenza drammaturgica per sei giovani autori URGENZE del Teatro Inverso di Brescia e vinto il Bando Europeo “Est-Ovest. I mestieri della cultura” promosso da Regione Toscana, Pontedera Teatro e Cinemateatro Lux di Pisa.
Ha ideato la drammaturgia degli spettacoli di ArteRìa “LO SIENTO, ME OLVIDE’ DEL TITULO” (2010), “B®IO – LA BELLEZZA DI ESSERE IN DUE” (2011) e “inSEduta-… sì che puoi, bimba mia” (2013), coreografie di E. Bovini – Festival Edanco – Repubblica Dominicana.
Ha scritto e interpretato alcuni spettacoli per bambini dai 3 ai 10 anni presso alcune scuole elementari di Milano e per le rassegne “Favole in Cascina” 2011-2012 e 2012-2013.
Recentemente ha scritto “DIE BESTE FREUNDIN- amiche sante e puttane”, prodotto dal Centro Culturale MaMiMò di Reggio Emilia (2012/13), “NOI ARGENTINI SIAMO DIRITTI E UMANI”, menzione speciale al Premio Giovani Realtà del Teatro 2013 e “FIGLI PER SEMPRE”, diretto da C. Giordano, che ha debuttato in collaborazione con Tramedautore, Piccolo Teatro di Milano, OUTIS – centro nazionale di drammaturgia, ALICE Onlus e Compagnia Oyes (2013).
L’incontro con Massimo Sabet nel 2003 l’ha portata dal 2004 a insegnare dizione e recitazione teatrale a adulti, ragazzi e bambini presso la scuola Il Faro Teatrale di Milano e in alcune scuole elementari milanesi.
Dal 2011 conduce laboratori di teatro integrato per la Coop. Sociale Onlus “Il Fontanile” di Milano.