Si laurea in Biotecnologie presso la Statale di Milano nel 2017 e nello stesso anno inizia gli studi presso la Civica Accademia “Nico Pepe”. Qui studia e lavora con diverse personalità come Francois Khan, Arturo Cirillo, Marco Sgrosso, Elena Bucci … Si diploma nel 2020. Continua gli studi e lavora con personalità come Pierpaolo Sepe, Valia La Rocca, Valentina Materiale, Karina Arutyunyan… Nel settembre 2021 in particolare lavora con la traduttrice e Monica Capuani e l'attrice Giuliana Musso per “Pordenonelegge" portando a leggio nuove drammaturgie contemporanee anglosassoni.
Tra il 2017 e il 2020 prende parte a spettacoli di prosa comeODISSEA, Omero, VITA DI GALILEO, Brecht, entrambi regia di Claudio De Maglio e L’UOMO LA BESTIA E LA VIRTU’, Pirandello, regia di Arturo Cirillo; prende parte a spettacoli di teatro danza come PROMETEO INCATENATO -Eschilo- regia di Julie Anne Stanzak e a spettacoli di commedia dell’arte come OGNI DOMANI E’ IMPORTANTE regia e drammaturgia di Claudio De Maglio.
Nel luglio 2021 e 2022 lavora con il teatro stabile del Rossetti, Trieste, per lo spettacolo site- specific SHAKESPEARE IN THE PARK, regia di Paolo Valerio. E’ autore e interprete del monologo FRA TUTTI TU premiato dalla giuria nazionale del festival “Dominio Pubblico” andando in scena presso il teatro India di Roma nel 2021, al teatro Tertulliano a Milano nel 2022, a Udine e a Genova. Nel 2022 viene selezionato per il festival “Strabismi”.
A inizio 2022 collabora con il marchio di moda ALBUM DI FAMIGLIA per la realizzazione del cortometraggio CLOTHING SHELTERS e di live performances a Parigi in occasione della settimana della moda. In aprile gira il cortometraggio “LA GENESI DEI LIMONI” prodotto dall’Accademia di Cinema Toscana.
A livello cinematografico e televisivo fa alcune pubblicità, prende parte al film HOUSE OF GUCCI, di Ridley Scott e BELLI CIAO di Gennaro Nunziante ed è co-protagonista della puntata pilota della web serie WAY BACK HOME, dove si candida come miglior attore ai Roma Web Fest 2017.