Nata a Como nel 1993, a nove anni inizia a frequentare i laboratori teatrali del Teatro Sociale. Dopo il trasferimento della famiglia a Trento, per tutta l’adolescenza continua la sua formazione artistica presso la scuola di teatro Teatrincorso Spazio 14.
Nel 2009 si trasferisce a Vancouver, in Canada, per uno scambio culturale di sei mesi; studia acting, scriptwriting e directing presso la Burnaby Central Secondary School portando a termine le classi con il massimo dei voti. Fonda la compagnia di teatro classico autogestito del Liceo Classico G. Prati e porta in scena come regista lo spettacolo “Bakxai” da Le Baccanti di Euripide al Teatro Cuminetti di Trento. Dopo il diploma di maturità classica svolge un anno di Servizio Civile presso la Biblioteca Comunale di Trento formandosi come professionista nell’ambito della lettura animata per bambini e ragazzi.
Subito dopo frequenta il triennio di regia teatrale presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Si diploma nel 2015 con lo spettacolo vincitore del progetto “Finestra sulla drammaturgia tedesca”.
Lavora con Antonio Latella come drammaturga e assistente alla regia, firmando la riscrittura di “Eumenidi”, da Eschilo, nell’ambito del progetto “Santa Estasi” in scena al Teatro delle Passioni di Modena e al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano. Il progetto vince il Premio Ubu 2017.
Successivamente si occupa della drammaturgia e della traduzione in italiano della produzione di Emilia Romagna Teatro “1984”, da Orwell, con il regista inglese Matthew Lenton. Desiderando occuparsi di narrazione e teatro per l’infanzia, viene selezionata per il Bando Giovani Narratori 2016 del Teatro dell’Orsa (Reggio Emilia).
Frequenta inoltre la masterclass di recitazione cinematografica presso la Vancouver Academy fo Dramati Arts. Si occupa di lettura animata dal 2011, con progetti dedicati alla fascia d’età dei più piccoli (0-2), passando dall’infanzia alla primaria fino alla scuola superiore, in ambito didattico e nell’intrattenimento.
Dal 2016 partecipa a festival, rassegne ed eventi con “La Cantastorie”, performance di narrazione su fiabe e leggende popolari volta a recuperare la tradizione e il piacere del lavoro orale.
Attualmente lavora come educatrice teatrale presso numerose scuole e strutture milanesi.