adulti

marco balbi di palma forma e sentimento faro teatrale milano

Forma e Sentimento

Forma e sentimento è un laboratorio di Formazione per Performer basato sul training del Teatro Laboratorio di Jerzy Grotowski come trasmesso da Rena Mirecka. Il programma comprende il riscaldamento, gli esercizi di equilibrio, gli esercizi fisici (corporals), gli esercizi plastici (Plastiques), gli esercizi organici e il training vocale. Tutte le attività educano il corpo a …

Forma e Sentimento Leggi tutto »

corso di scrittura creativa faro teatrale

Scrittura Creativa

Rito, Sogno, Cultura Proponiamo un laboratorio di scrittura creativa che, innanzitutto, tematizza il rito. Al centro delle comunità e delle relazioni umane, invenzione insieme arbitraria e sacra, sentimentale e strutturante, nel cuore del teatro e delle pratiche creative in genere, andremo a raccontarne le diverse facce. Filo rosso per scovare personaggi, dinamiche, svolte, vite. Al …

Scrittura Creativa Leggi tutto »

faro academy

Cantare la scena

Approcciarsi al Musical significa esplorare un tipo di comunicazione in cui dalla parola la voce passa su un altro piano emotivo… e diventa canto! Approfondiremo le potenzialità espressive della nostra voce, ci chiederemo in che modo metterla al servizio del personaggio e ci lasceremo guidare dalla musica come da un regista. Nel farlo, prepareremo un …

Cantare la scena Leggi tutto »

pop corn acting luca stano seminario faro teatrale

Pop corn acting

Il seminario ha come obiettivo quello di conoscere e approfondire l’interpretazione dell’attore di fronte alla macchina da presa. In particolare si cercherà di trovare una recitazione profonda, autentica ed espressiva in sintonia con lo strumento cinematografico. La domanda di fondo del singolo attore sarà: come posso “funzionare” bene davanti ad una telecamera e tirare fuori il mio meglio? Insieme cercheremo …

Pop corn acting Leggi tutto »

corso di dizione faro teatrale milano

Dizione e comunicazione

Nella prima parte si esplorerà il proprio strumento vocale, dalla respirazione ai toni, dal volume ai risuonatori… Parallelamente si studierà la corretta accentazione delle parole.Nella seconda parte si passerà alla lettura a leggìo di brani di vario genere proposti dall’insegnante e dagli allievi. Ci si concentrerà sugli elementi espressivi richiesti dai diversi generi e sulla …

Dizione e comunicazione Leggi tutto »

faro teatrale cinema 3 anno

Recitazione cinematografica: 3° anno – Avanzato

Il corso di recitazione cinematografica di 3° livello vuole essere una palestra per l’attore, un luogo dove poter sperimentare e mettersi alla prova davanti alla cinepresa. I testi di studio saranno scelti dai singoli allievi o su consiglio dell’insegnante, se richiesto. L’allievo ha anche l’opportunità di provare su testi scritti direttamente da lui o per …

Recitazione cinematografica: 3° anno – Avanzato Leggi tutto »

faro teatrale 2 anno cinema

Recitazione cinematografica: 2° anno – Intermedio

Il corso di recitazione cinematografica di 2° livello ha come fine la consapevolezza delle proprie potenzialità creative ed espressive davanti alla macchina da presa. Si approfondiranno le tecniche (elementi di biomeccanica, tecniche di ascolto, di personalizzazione e di relazione, memoria emotiva etc.) e gli strumenti avanzati (gesto psicologico, costruzione del personaggio, moment to moment acting, …

Recitazione cinematografica: 2° anno – Intermedio Leggi tutto »

faro teatrale milano 3 anno di recitazione

3° Anno di Recitazione – L’azione

ll terzo anno è l’anno in cui l’allievo si avvicina professionalmente al lavoro dell’attore. Senza perdere gli stimoli di scoperta e consapevolezza delle proprie capacità creative, fisiche e vocali, l’allievo prosegue il lavoro di sviluppo del proprio potenziale creativo intrapreso durante gli anni precedenti.Una maggiore attenzione viene dedicata alla preparazione dello spettacolo di fine anno. …

3° Anno di Recitazione – L’azione Leggi tutto »

faro teatrale 2 anno recitazione milano

2° Anno di Recitazione – La Consapevolezza

Il secondo anno è l’anno della consapevolezza del proprio potenziale artistico e creativo.Il corso si propone di proseguire con maggior consapevolezza il cammino di ricerca su se stessi intrapreso durante il primo anno. Attraverso training fisici e vocali l’allievo affronterà il percorso di creazione e caratterizzazione del personaggio. Attitudini, modo di parlare, camminare, vestire. Corpo …

2° Anno di Recitazione – La Consapevolezza Leggi tutto »

L’incontro

Senza la fretta di dover confezionare qualcosa, ci prenderemo il tempo per incontrare quest’Arte, questo mestiere da artigiano. L’attore non è solo colui che fa, è soprattutto colui che è disponibile a ricevere, a farsi canale per qualcosa di più grande di lui. Proveremo a sparire, a diventare invisibili per permettere all’invisibile di manifestarsi. Un week end alla …

L’incontro Leggi tutto »

seminario estivo faro teatrale milano

I’LL BE THERE FOR YOU

A proposito di FRIENDS internet parla di “vicende tra sei amici che vivono a New York nello stesso palazzo e affrontano le giornate insieme.”, ma noi sappiamo non essere solo questo. Le vicende di Rachel Green, Monica e Ross Geller, Phoebe Buffay, Chandler Bing e Joey Tribbiani, attorno al divano di Central Perk o nel …

I’LL BE THERE FOR YOU Leggi tutto »

faro teatrale corso intensivo di dizione e comunicazione

Corso intensivo di dizione e comunicazione

Nella prima parte del corso si esplorerà il proprio strumento vocale, dalla respirazione ai toni, dal volume ai risuonatori. Parallelamente si studierà la corretta accentazione delle parole. Nella seconda parte si passerà alla lettura a leggìo di brani di vario genere proposti dall’insegnante e dagli allievi. Ci si concentrerà sugli elementi espressivi richiesti dai diversi generi e sulla relazione …

Corso intensivo di dizione e comunicazione Leggi tutto »

creare nel buio manfredi pedone faro teatrale

Creare nel buio

La vista è il senso più utilizzato tra quelli a nostra disposizione, ma per l’attore rischia talvolta di diventare un fattore limitante tanto per la sua crescita quanto per la sua creatività. In questo seminario – ideato sia come momento di riflessione e crescita personale sia di indagine attoriale – ne indagheremo il perché e …

Creare nel buio Leggi tutto »

ak-e-lamore faro teatrale milano laboratorio teatro

A.K. e l'Amore

  Secondo alcuni studi scientifici le nostre cellule emanano energia elettrica e onde sonore che, a prescindere dalla conoscenza, ci avvicinano o ci allontanano. In quanti modi possono stare vicini quindi due corpi? In questo laboratorio studieremo la dinamica, gli obiettivi, gli argomenti, gli oggetti e le infinite possibilità di arrivare alla parola partendo dalla …

A.K. e l'Amore Leggi tutto »

viva-la-commedia_editall'italiana faro teatrale milano

Viva la commedia…all'italiana!

Continuando il ciclo di Commedie, dopo aver affrontato la Commedia dell’arte, quest’anno affronteremo la Commedia all’italiana. Esploreremo dunque testi dove, oltre agli intrecci amorosi e situazioni comiche, troveremo il racconto ironico e satirico dell’evoluzione della società italiana degli anni cinquanta, sessanta e settanta del Novecento. Una denuncia ai mali del paese, ma sempre col sorriso. …

Viva la commedia…all'italiana! Leggi tutto »

faro teatrale milano corso over60

Personaggi in cerca d’attore (Over 60)

Durante il laboratorio i partecipanti  saranno guidati nella creazione di un vero e proprio spettacolo. Attingeremo dalle proposte personali di ognuno attraverso  racconti, ricordi, abbozzi di personaggi creati sul momento, per cercare, insieme,  un linguaggio giocoso e appassionante. Col procedere degli incontri esploreremo gli elementi del linguaggio teatrale: corpo, voce, ritmo, improvvisazione, ascolto e gioco …

Personaggi in cerca d’attore (Over 60) Leggi tutto »

mary shelley's frankenstein laboratorio teatrale milano

Mary Shelley's Frankenstein

Un battito di cuore artificiale. Contro natura. Mostruoso. Così inizia Frankenstein, con una creatura che non ha scelto di nascere abbandonata a sé stessa, e il suo creatore che fugge orripilato dal proprio successo. Nell’immaginario collettivo il nome Frankenstein evoca il mostro gigantesco e privo di intelletto, il primo racconto horror di fantascienza della storia …

Mary Shelley's Frankenstein Leggi tutto »

corso balance faro teatrale milano

Balance

Il corso di balance è ispirato allo Yoga, Tai Chi e Pilates e ha l’obiettivo di costruire flessibilità e forza lasciandoti una meravigliosa sensazione di calma forza e concentrazione. Respirazione controllata ed una serie di pose e movimenti perfettamente studiati con la musica offrono un allenamento olistico che regala al corpo uno stato di equilibrio …

Balance Leggi tutto »

corso di canto faro teatrale milano

Canto

Le lezioni individuali di Canto sono pensate perché l’allievo prenda consapevolezza della propria voce e impari a gestirla tecnicamente in modo da potersi esprimere al massimo delle proprie potenzialità vocali. Attraverso lo studio della tecnica vocale, dell’interpretazione, dello stile e dell’ear training ogni allievo costruirà insieme all’insegnante un percorso personalizzato in base ai suoi obiettivi …

Canto Leggi tutto »

dizione avanzata faro teatrale milano

Dizione Avanzata

Gli allievi metteranno in pratica le regole d’accentazione e l’utilizzo degli elementi espressivi: ritmo, tono, volume, intensità, colore, parola chiave, ecc. per mettere in scena un breve testo. Il lavoro si concentrerà in particolar modo sull’utilizzo dell’apparato vocale e della dizione per avvicinarsi così a creare un personaggio!

corso video dance faro teatrale milano

Danza Moderna

Anima e corpo danno vita a movimenti che esprimono un disegno coreografico eseguito con stili e ritmi differenti. Il corso di danza modern fusion insegna le basi della danza moderna attraverso la concentrazione, la respirazione, la preparazione muscolo-scheletrica e il rapporto con la musica.

Torna in alto