Viva la commedia…all'italiana!

Ma dico io, adesso che siamo a Milano, vogliamo andare a vedere questo famoso colosseo?

Totò, Peppino e… la malafemmina

viva-la-commedia_editall'italiana faro teatrale milano

Descrizione del corso

Continuando il ciclo di Commedie, dopo aver affrontato la Commedia dell’arte, quest’anno affronteremo la Commedia all’italiana.
Esploreremo dunque testi dove, oltre agli intrecci amorosi e situazioni comiche, troveremo il racconto ironico e satirico dell’evoluzione della società italiana degli anni cinquanta, sessanta e settanta del Novecento. Una denuncia ai mali del paese, ma sempre col sorriso.
Totò, Peppino De Filippo, Sophia Loren, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Franca Valeri sono solo alcuni degli attori e attrici che hanno segnato la storia del teatro e del cinema di quell’epoca.
Esploreremo e analizzeremo scene e personaggi rappresentativi, studiandone ritmi e circostanze storiche, sociali per poi portare in scena uno di questi mondi. Punto…punto e virgola, un punto e un punto e virgola.
– Troppa roba!
– Lascia fare! Che dicono che noi siamo provinciali, che siamo tirati.
Insomma…. ABBONDIAMO!

info del corso

durata del corso:

fino a maggio 2024

frequenza:

3 ore settimanali

dove:

Faro Teatrale – via d’Ovidio, 3 (MM2 Piola)

Insegnante:

Orari (a.a.2023/2024):
Giovedì
20:30 –
23:30
costi:

LEZIONI DI PROVA

GIORNO

data

ORARIO

INSEGNANTE

Giovedì

05/10/2023

20:30 -

23:30

Clara Mori

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotazioni ed info: e-mail  oppure chiama 02 45.38.19.45

Torna in alto